• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Progetto Idea

Integrazione Didattica per Esercitazioni Assistite

Che cosa è il progetto IDEA
Il progetto mira alla realizzazione di un collegamento operativo tra la Scuola Superiore e l'Università, per un proficuo raccordo tra didattica della scuola secondaria di secondo grado e didattica universitaria, quale efficace mezzo per ridurre le difficoltà degli studenti ed i fenomeni di abbandono.
L'attività didattica convenzionata è finanziata dall'Ateneo e costituisce, in via sperimentale, un impiego delle competenze professionali della Scuola presso le sedi universitarie, in attività di formazione e tutorato, consentendo inoltre scambi di esperienze e circolazione di programmi formativi.
Si mira a fornire le conoscenze di base necessarie per seguire proficuamente i rispettivi insegnamenti o per avvicinarsi a determinate discipline di base, nell'ottica di una più completa formazione.
Ogni corso è impartito da docenti di scuola superiore, selezionati e formati in convenzione con gli Uffici Scolastici Territoriali di Parma, Piacenza e Reggio Emilia e con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna.
 

A chi si rivolge
Con il progetto IDEA (Integrazione Didattica per Esercitazioni Assistite) si eseguono ESERCITAZIONI DIDATTICHE INTEGRATIVE a favore degli studenti del primo anno.
I corsi di norma hanno una durata di 60 ore.
Per i Corsi di Laurea in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche sono attivate le esercitazioni di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
Poiché si tratta di corsi propedeutici (didattica integrativa), non è previsto un esame finale né il conferimento di CFU, ma dell'attività svolta si terrà conto in sede di esame dei rispettivi insegnamenti.

Pubblicato Martedì, 8 Aprile, 2014 - 09:40 | ultima modifica Mercoledì, 10 Luglio, 2019 - 09:53